Nei precedenti articoli, abbiamo visto i riferimenti base per l’orientamento nel cielo e come individuare la stella polare.Ma quali costellazioni si trovano nelle vicinanze di quest’ultima?
IL DRAGO
Il Drago è una costellazione formata da 15 stelle. E’ una delle più grandi della volta celeste e si insinua tra le due orse. La sua stella più luminosa è Eltain. E’ proprio con lei che Bradley scoprì il fenomeno dell’aberrazione della luce nel 1727.

ERCOLE
La quinta costellazione più grande del cielo ed osservabile bene dalla nostra posizione tra aprile e ottobre. Si trova accanto alla costellazione del Drago.

BOOTE
Da Ercole ad Arturo che è la la stella più luminosa del Boote. La troviamo sotto Ercole ma anche partendo dalla coda dell’orsa maggiore

CANI DA CACCIA
I cani da caccia, detti anche levrieri, sono formati da 2 stelle precedentemente considerate parte dell’Orsa Maggiore e visibili accanto a quest’ultima e trovabili facilmente dalla stella Arturo del Boote. E’ la terza costellazione per dimensione su 88.

LINCE
E’ posta sopra l’Orsa Maggiore. E’ formata da 8 stelle, di cui la più luminosa è Alpha Lynch.

Volete saperne di più? L’A.L.S.A. organizza, la prima e la terza domenica del mese, le visite al planetario del Museo di Storia Naturale sito in via Roma (LI). Per info clicca qui