Agosto 2025 – Il cielo estivo tra stelle cadenti e pianeti
Agosto è il mese delle Perseidi, lo sciame meteorico più atteso dell’anno, che raggiunge il suo picco nelle notti tra il 12 e il 13 agosto. Nonostante la presenza della Luna quasi piena, sarà possibile ammirare le meteore più luminose. Il cielo estivo continua a offrire uno spettacolo affascinante con il Triangolo Estivo e la Via Lattea, che attraversa le costellazioni del Cigno, Aquila, Lira, fino a Scorpione e Sagittario.
Fasi lunari
Luna piena (“Sturgeon Moon”): il 9 agosto, alle 07:55 GMT (08:55 ora italiana), con il plenilunio nella costellazione del Capricorno
Luna nuova: il 23 agosto, alle 06:06 GMT (08:06 ora italiana), ideale per osservare le stelle cadenti
Pianeti visibili
Ad agosto 2025 il cielo mattutino regalerà uno splendido spettacolo: Venere, Giove, Urano, e in seguito Mercurio, allineati e ben visibili, mentre Saturno e Nettuno dominano la scena serale. Marte, pur visibile, svanisce progressivamente
Eventi astronomici
Perseidi: picco previsto nelle notti tra il 12 e il 13 agosto, con una frequenza teorica fino a 100 meteore/ora, ma fortemente penalizzato dalla luminosità lunare.
Congiunzioni e allineamenti planetari
Il 26 agosto, la Luna crescente (circa 11 % illuminata) si avvicina a Marte nella costellazione della Vergine, distanza di circa 2°30′
Il 6 agosto, Saturno e Nettuno saranno protagonisti della seconda delle tre congiunzioni dell’estate 2025, con Saturno a circa 1,14° a sud di Nettuno
NEWS
1 Agosto 2025
Effetto Venezia
Anche quest’anno, il 1 Agosto, saremo presenti ad “Effetto Venezia”. Vi aspettiamo, dalle 19:00, agli scali Finocchietti per presentarvi un lavoro interessante sulle donne e la Scienza!!!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok